Per sessismo si intende qualsiasi espressione (atto, parola, immagine, gesto) basata sull’idea che alcune persone, principalmente donne, vengono considerate inferiori sulla base del loro sesso.
Il sessismo è nocivo. Chi lo subisce può sentirsi inutile, autocensurarsi, adottare strategie di elusione, cambiare comportamenti e patire un degrado dello stato di salute. Il sessismo è alla base delle disuguaglianze di genere. Colpisce le donne e le ragazze in modo sproporzionato.
Il sessismo è presente in tutti gli ambiti della vita

Il 63% delle giornaliste ha subito abusi verbali

Le donne dedicano quasi il doppio del tempo rispetto agli uomini ai lavori domestici non pagati (Paesi OCSE)

L'80% delle donne ha dichiarato di aver avuto a che fare, sul posto di lavoro, con atteggiamenti paternalistici da parte di uomini : spiegazioni di qualcosa di ovvio oppure di cui sono esperte (mansplaining) o interruzioni verbali (manterrupting)

In Europa, il 75% delle notizie è presentato da uomini o ha degli uomini come soggetto

Nel Regno Unito, il 66% delle ragazze intervistate di età compresa tra i 16 e i 18 anni è stato oggetto o ha assistito all'uso di un linguaggio sessista a scuola

Il 59% delle donne di Amsterdam ha riferito di una qualche forma di molestia avvenuta in strada

In Francia, il 50% delle giovani intervistate riporta di aver subito, recentemente, ingiustizie o umiliazioni per il fatto di essere donne

In Serbia, una ricerca indica che il 76% delle donne nel mondo degli affari non è preso in considerazione quanto i colleghi uomini
La violenza può cominciare
con una battuta
Singoli atti di sessismo possono anche apparire benevoli, ma creano un clima di intimidazione, paura e insicurezza. Ciò conduce all’accettazione della violenza, principalmente contro donne e ragazze.

Questo è il motivo per cui il Consiglio d’Europa
ha deciso di adottare una Raccomandazione
per prevenire e combattere il sessismo.

Il sessismo colpisce soprattutto le donne.
Può colpire anche uomini e ragazzi,
quando non si uniformano a dei ruoli
di genere stereotipati.
Le conseguenze negative del sessismo possono essere ancora più gravi per alcune donne e per alcuni uomini in ragione della loro etnia, età, disabilità, origine sociale, religione, identità di genere, orientamento sessuale o di altri fattori.

Alcuni gruppi di donne, ad esempio giovani, in politica, giornaliste o personaggi pubblici, sono particolarmente esposti al sessismo
delle donne elette in Parlamento sono state oggetto di attacchi sessisti sulle piattaforme social.